4 Marzo 2024

Swap e recesso: l’atto notarile esclude l’effetto «sorpresa»

Molti sono gli spunti di riflessione che offre la sentenza della Corte di Cassazione n. 2675 del 29 gennaio 2024 la quale affronta il tema, frequentemente dibattuto fra intermediari e clienti, dell’esercizio del diritto di recesso dal contratto di swap stipulato fuori sede. La Prima Sezione fornisce all’interprete un preciso criterio di orientamento per capire, in ipotesi di stipulazione del contratto fuori sede, quando ricorra l’esigenza di tutela alla base del recesso. Il collegamento negoziale del derivato di copertura con il contratto di finanziamento stipulato per atto notarile lascia presumere una pianificazione dell’intera operazione economica programmata tale da escludere quell’effetto di «sorpresa» rispetto al quale il legislatore ha previsto la tutela del recesso, con conseguente nullità per inadempimento agli obblighi informativi, in caso di stipulazione fuori sede.

Read More 

Potrebbero interessarti

12 Aprile 2023

Il disturbo della quiete pubblica è reato di pericolo

La condotta deve essere idonea ad arrecare disturbo a un numero indeterminato di persone. Il gestore di un pubblico esercizio è titolare di una posizione di garanzia (Cass. n. 12555/2023). Read More 

22 Novembre 2023

Reclamabile il diniego della consulenza preventiva a fini di composizione della lite

Con la sentenza n. 202 del 2023 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale – in riferimento agli artt. 3 e 24 Cost. – degli artt. 669-quaterdecies e 695 c.p.c., nella parte in cui non consentono di utilizzare lo strumento del reclamo, previsto dall’art. 669-terdecies c.p.c., avverso il provvedimento...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more