1 Marzo 2024

Superbonus: per attestare il 30% dei lavori bisogna calcolare anche i lavori non agevolati

In riferimento a un ricorso avverso provvedimento di sequestro preventivo avente ad oggetto crediti di imposta, di cui all’art. 119 del d.l. n. 34 del 2020, sia in funzione impeditiva che in funzione della confisca diretta del profitto del reato di indebita percezione di erogazioni pubbliche, di cui all’art. 316-ter c.p., la Cassazione ha ribadito l’orientamento di legittimità che, anche in riferimento alle misure cautelari reali, richiede l’applicazione dei principi di proporzionalità, adeguatezza e gradualità, dettati dall’art. 275 c.p.p. per le misure cautelari personali.

Read More 

Potrebbero interessarti

28 Novembre 2023

La Mediazione familiare

Dopo la Riforma Cartabia l’istituto rappresenta un vero e proprio cambio di paradigma che ha lo scopo di riorganizzare le relazioni familiari uscendo dalla consueta logica conflittuale del processo Read More 

25 Marzo 2025

Phishing, spoofing, smishing e vishing: una prima panoramica giurisprudenziale

La normativa dedicata al comparto dei servizi di pagamento è stata interessata negli ultimi anni da molteplici modifiche derivanti dal recepimento di significativi interventi europei. L’emergenza pandemica ha indubbiamente accelerato l’impiego di sofisticate tecnologie informatiche che hanno contribuito al mutamento delle abitudini di pagamento degli utenti; con conseguente riduzione...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more