1 Marzo 2024

Assegno sociale anche agli stranieri con permesso di soggiorno che consenta di lavorare?

Con l’ordinanza del 27 febbraio 2024, n. 29 la Corte costituzionale ha rimesso alla Corte di giustizia UE la questione interpretativa della riconducibilità, o meno, dell’assegno sociale ex art. 3, comma 6, della L. n. 335/1995 tra le prestazioni di sicurezza sociale rispetto alle quali i cittadini di Paesi terzi muniti di permesso di soggiorno per finalità lavorative – o che, comunque, consenta di lavorare – beneficiano della parità di trattamento ex art. 12, paragrafo 1, lett. e), della direttiva 2011/98/UE, essendo dubbio che la sola titolarità di un permesso di soggiorno che consente di lavorare ai sensi della citata direttiva conferisca al cittadino extra UE il diritto di accedere alle prestazioni “miste” alle stesse condizioni dei cittadini del Paese membro in cui soggiorna.

Read More 

Potrebbero interessarti

Legal English – Peter’s Pills – Lesson 45 – Quotation
21 Dicembre 2022

Legal English – Peter’s Pills – Lesson 45 – Quotation

Model quotation for notarial services Transcript: Hello! Today we look at the possible basis for a quotation that an Italian Civil Law Notary Public might send to a new client who requires succession, conveyancing or other services: Dear Ms Jacobs Subject: quotation for activities to be carried regarding ...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more