28 Febbraio 2024

Phishing: va risarcito dalla banca il cliente frodato

La sottrazione dei codici personali del correntista attraverso tecniche fraudolente è una eventualità che rientra nel rischio d’impresa, con la conseguenza che la banca per liberarsi della propria responsabilità deve dimostrare la sopravvenienza di eventi che si collochino al di là dello sforzo diligente richiesto al debitore, dovendo quindi provare di avere adottato soluzioni idonee a prevenire o ridurre l’uso fraudolento dei sistemi elettronici di pagamento. Questo è quanto stabilito dalla Cassazione civile per mezzo della sentenza n. 3780/2024.

Read More 

Potrebbero interessarti

29 Settembre 2022

Differenza e malintesi tra duplicato informatico e copia informatica

Il duplicato informatico è il documento informatico ottenuto mediante la memorizzazione, sullo stesso dispositivo o su dispositivi diversi, della medesima sequenza di valori binari del documento originario (che si misurano in bit) e la corrispondenza del duplicato informatico (in ogni singolo bit) al documento originario non emerge (come, invece,...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more