26 Febbraio 2024

Pubblico impiego: progressione delle donne in part time

La Sezione Lavoro della Corte Suprema di Cassazione, con la recente ordinanza n. 4313 del 19 febbraio 2024, ha evidenziato che la preponderante presenza di donne nella scelta per il lavoro a tempo parziale è da collegare al notorio dato sociale del tuttora prevalente loro impiego in ambito familiare e assistenziale, sicchè la discriminazione nella progressione economica dei lavoratori part-time andrebbe a penalizzare indirettamente proprio quelle donne che già subiscono un condizionamento nell’accesso al mondo del lavoro.

Read More 

Potrebbero interessarti

10 Settembre 2024

Affido condiviso

La potestà genitoriale è esercitata da entrambi i genitori che assumono, di comune accordo, le decisioni di maggiore interesse per la prole Read More 

14 Giugno 2024

Non si contestano con l’opposizione fatti anteriori al titolo (ma c’è un’eccezione)

La sentenza del Tribunale di Brindisi del 10 maggio 2024 esaminando le numerose doglianze proposte da un fideiussore con la opposizione esecutiva, ribadisce principi e criteri relativi alla esecuzione forzata, segnatamente a quella esattoriale – Legittima la procedura esattoriale perché, una volta escusso il fondo pubblico di garanzia, il...

13 Febbraio 2024

Il risarcimento del danno da “nascita indesiderata”: la sentenza del Tribunale di Latina

In caso di “nascita indesiderata” il risarcimento danni, che costituiscono conseguenza immediata e diretta dell’inadempimento del ginecologo all’obbligazione di natura contrattuale gravante su di lui, spetta non solo alla madre, ma anche al padre, atteso il complesso di diritti e doveri che, secondo l’ordinamento, si incentrano sul fatto della...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more