19 Febbraio 2024

Notaio versa le imposte in ritardo: non è automaticamente peculato

In tema di peculato commesso da un notaio per ritardato versamento delle somme ricevute dai clienti, e destinate agli adempimenti fiscali collegati agli atti da lui stipulati, il reato non si perfeziona automaticamente, con lo spirare del termine previsto per effettuare tale versamento, ma va accertato caso per caso in concreto, quando emerga senza dubbio che si è realizzata l’interversione del titolo del possesso, cioè allorché il professionista abbia agito uti dominus compiendo un atto di dominio sulla cosa, con la volontà espressa o implicita di tenerla come propria. Questo è quanto stabilito dalla Cassazione penale con la sentenza n. 4247/2024.

Read More 

Potrebbero interessarti

24 Ottobre 2022

Fideiussione: nulla la clausola di deroga all’art. 1957 c.c. e garante liberato

Il Tribunale di Torino, sulla scorta dell’orientamento giurisprudenziale di legittimità più diffuso, sancisce che, in ipotesi di fideiussione, la mancata attivazione positiva del creditore nei confronti dell’obbligato principale nel termine di sei mesi di cui all’art. 1957 c.c., comporta la decadenza da ogni azione nei confronti del fideiussore, che...

5 Settembre 2023

Un evento per ricordare Giorgio Cian

A poco più di un anno dalla scomparsa di Giorgio Cian, figura nota ai Giuristi (e non solo) per l’opera scientifica e la creatività che lo hanno contraddistinto… Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more