14 Febbraio 2024

Per la CEDU illegittimo il kettling contro i manifestanti

Pronunciandosi su un caso “francese” in cui si discuteva della legittimità della decisione assunta dall’autorità giudiziaria di archiviare la denuncia penale presentata da alcuni soggetti per essere stato loro impedito di partecipare ad una manifestazione pubblica in quanto accerchiati dalle forze di polizia con la tecnica c.d. del kettling, la Corte EDU ha ritenuto, all’unanimità, violato l’articolo 2 del Protocollo n. 4 (libertà di movimento) alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo, e l’articolo 11 (libertà di riunione e di associazione) letto alla luce dell’articolo 10 (libertà di espressione) (CEDU, Sez. V, 8 febbraio 2024, n. 1162/22 – A. ed altri c. Francia).

Read More 

Potrebbero interessarti

31 Ottobre 2023

Leasing traslativo e insinuazione al passivo: necessaria la quantificazione del credito

Laddove il leasing sia stato risolto prima della dichiarazione di fallimento dell’utilizzatore, trova applicazione la disciplina di cui all’art. 1526 c.c., la quale accorda al proprietario una tutela risarcitoria, sempre che ne sia fatta richiesta. Il concedente che proponga domanda di insinuazione al passivo del fallimento dell’utilizzatore è tenuto...

26 Novembre 2024

Legittima l’autotutela tributaria in malam partem

Secondo le sezioni unite della Cassazione civile, è legittima l’autotutela tributaria in malam partem: l’Amministrazione finanziaria, infatti, ove non sia decorso il termine di decadenza per l’accertamento previsto per il singolo tributo e sull’atto non sia stata pronunciata sentenza passata in giudicato, può legittimamente annullare, per vizi sia formali...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more