29 Gennaio 2024

ESG, next generation e rimedi collettivi (Parte I)

L’articolo si sofferma criticamente sulla disciplina dei rimedi collettivi, italiana (artt. 840 bis ss. c.p.c.) e europea (artt. 140 ter ss. cod. cons., introdotti con d.lgs. 28/2023, in attuazione della direttiva UE 2020/1828), che debbono tener conto e adeguarsi ai bisogni e alle necessità del tempo in un’ottica ex necesse intergenerazionale, aggiornati al contesto post-moderno (di «seconda modernità» è stato detto), che superi i paradigmi normativi tradizionali, incentrati sull’inveterata struttura bilaterale del rapporto giuridico e su un’obsoleta divisio tra diritto sostanziale e diritto processuale.

Read More 

Potrebbero interessarti

10 Dicembre 2024

In vigore da oggi il Cyber Resilience Act: un nuovo tassello della cybersicurezza europea

Il 20 novembre 2024 segna una tappa decisiva per il panorama normativo della cybersicurezza europea: nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea è stato pubblicato il Regolamento (UE) 2024/2847 sulla ciberresilienza, noto come Cyber Resilience Act (CRA) che entra in vigore oggi 10 dicembre 2024. Questo nuovo regolamento non solo rappresenta...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more