24 Gennaio 2024

Licenziamenti collettivi per i lavoratori assunti dopo il 7 marzo 2015: legittima la sola tutela indennitaria

Con la sentenza 22 gennaio 2024, n. 7 la Corte costituzionale ha dichiarato la non fondatezza delle questioni di legittimità costituzionale degli artt. 3, comma 1, e 10 del D.Lgs. n. 23/2015, censurati sotto diversi profili e con riferimento a molteplici parametri, nella parte in cui hanno modificato la disciplina sanzionatoria per la violazione dei criteri di scelta dei lavoratori in esubero nell’ambito di un licenziamento collettivo, fissando, per i lavoratori assunti a tempo indeterminato successivamente al 7 marzo 2015, la tutela economica in misura di un indennizzo determinato entro un limite massimo fissato per legge ed escludendo quella reintegratoria, poiché non ricorre alcun eccesso di delega e il rimedio indennitario garantisce comunque una tutela adeguata.

Read More 

Potrebbero interessarti

9 Giugno 2025

Il nuovo precetto alla luce del c.d. correttivo Cartabia

Il Tribunale di Termini Imerese, adito in sede di opposizione a precetto, esamina la disposizione di cui all’art. 480, 3°co., c.p.c. (in tema di determinazione della competenza territoriale sulle opposizioni c.d. preventive), anche alla luce delle innovazioni apportate dal D.Lgs. 31 ottobre 2024, n. 164. Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more