15 Gennaio 2024

Cumulo di separazione e divorzio: condivisibile la scelta della Cassazione?

La Riforma Cartabia ha modificato la c.d. giustizia familiare: in particolare, in caso di contezioso, per i giudizi di separazione e divorzio è previsto che il ricorso introduttivo possa essere veicolo di entrambe le domande. Ma questo cumulo non è previsto espressamente per i ricorsi su domanda congiunta. Secondo la Cassazione civile, che è intervenuto sul tema con la sentenza n. 28272/2023, è possibile consentire anche ai coniugi del ricorso congiunto di avvalersi dei vantaggi offerti dal cumulo delle domande nei giudizi contenziosi. Condivisibile la scelta degli Ermellini? Di seguito pubblichiamo le autorevoli opinioni del prof. Lupoi, favorevole al nuovo indirizzo giurisprudenziale, e del prof. Cecchella, che è, invece, maggiormente critico. E voi da che parte state?

Read More 

Potrebbero interessarti

17 Giugno 2024

Sequestro di persona: legittima la procedibilità a querela

Con l’ordinanza n. 106 del 13 giugno 2024, la Corte costituzionale ha dichiarato la manifesta inammissibilità di una serie di questioni, tendenti a ripristinare il regime di procedibilità d’ufficio per una parte dei fatti previsti dall’art. 605, comma 1, c.p. Read More 

16 Settembre 2022

Responsabile il notaio che non cura la tassazione in modo conforme alla volontà delle parti

Va affermata la responsabilità del notaio per non aver comunque curato la tassazione dell’atto su conforme volontà delle parti, che avevano espressamente richiesto la tassazione sul valore catastale dei beni immobili, omettendo così di versare, attraverso la riscossione dal soggetto obbligato, nel frattempo fallita, l’intera somma dovuta all’Erario sulla...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more