12 Gennaio 2024

L’avvocato ha diritto al compenso, anche se il contratto da lui redatto non viene stipulato

L’avvocato, anche nel caso in cui il contratto da lui redatto su incarico del cliente non sia formalmente stipulato dai relativi contraenti, ha il diritto, come in generale accade per il caso di mancato completamento dell’incarico stragiudiziale affidatogli, di ricevere il relativo compenso, il quale, in mancanza di accordo tra le parti, dev’essere determinato, avendo riguardo ai criteri (compatibili) esposti, dal giudice di merito (non in forza del punto f della Tabella D, che, come detto, presuppone il suo completamento, ma) in ragione di quanto isolatamente previsto, per le singole prestazioni professionali effettivamente svolte (le quali, appunto, costituiscono, al pari del lavoro preparatorio, “l’opera prestata” dal professionista: art. 6 del capitolo III cit.), dalle singole voci della relativa tariffa o, in mancanza, in via equitativa ai sensi dell’art. 2233 c.c. A stabilirlo è la Cassazione con ordinanza del 9 gennaio 2024, n. 693.

Read More 

Potrebbero interessarti

7 Luglio 2023

Altalex sbarca su Instagram: segui la pagina

Altalex nasce come innovativo sito di news per avvocati e praticanti e presto diviene un punto di riferimento per i professionisti del diritto. Ancora oggi,… Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more