12 Gennaio 2024

Furto: la cantina è privata dimora

In tema di reati contro il patrimonio, la circostanza che il fatto venga commesso mediante introduzione nella pertinenza di un luogo di privata dimora, segnatamente nella cantina di un’abitazione il cui accesso sia precluso a terzi da una serratura, configura il delitto di furto aggravato a norma dell’art. 624-bis, c.p., non rilevando che il locale fosse disabitato al momento del fatto, dovendosi lo stesso considerare “pertinenza” in quanto adibita a deposito di effetti personali, dunque allo svolgimento di un atto della vita privata, non aperto al pubblico e non accessibile a terzi senza il consenso del titolare (Cassazione penale, Sez. IV, sentenza 29 dicembre 2023, n. 51596).

Read More 

Potrebbero interessarti

17 Ottobre 2024

Valutazione errata del merito creditizio? Solo effetti risarcitori

La disciplina relativa alla valutazione del merito creditizio, sebbene finalizzata anche alla tutela di interessi generali, non è assistita da norme attinenti alla validità del contratto. Essa, infatti, non incide né si riferisce agli elementi strutturali del contratto di finanziamento con l’impresa. La violazione delle regole di diligenza e...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more