29 Dicembre 2023

Processo amministrativo: quali gli effetti della mancata notifica nel giudizio di ottemperanza?

In sede di giudizio di ottemperanza, l’omessa notifica a taluna delle parti non è sanzionata dall’art. 114, comma 1, c.p.a. con l’inammissibilità del ricorso e l’art. 27c.p.a. prevede che il contraddittorio possa sempre essere integrato, quando il giudizio è stato promosso solo contro alcune delle parti e non si è verificata alcuna decadenza; prescrivendosi l’azione di ottemperanza in dieci anni, una eventuale pronuncia di inammissibilità comporterebbe la riproponibilità del ricorso entro detto termine e appare quindi conforme al principio del giusto processo, di cui all’art. 111 Cost., richiamato dall’art. 2, comma 1, c.p.a., privilegiare, nell’interpretazione delle norme processuali, le soluzioni che agevolino la tutela dei diritti e degli interessi dei cittadini. Lo stabilisce il Consiglio di Stato, sez. IV, sentenza 18 dicembre 2023, n. 10948.

Read More 

Potrebbero interessarti

16 Gennaio 2023

La rideterminazione del valore dei terreni 2023

Con la legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge finanziaria per il 2023) (art. 1, commi 108 e 109), è stata riproposta la possibilità di affrancamento delle plusvalenze relative a terreni edificabili o agricoli, ma con l’aliquota dell’imposta sostitutiva maggiorata rispetto al passato ossia con l’aliquota del 16%. Al...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more