22 Dicembre 2023

Il subentro di un nuovo titolare al precedente in uno studio notarile è trasferimento di impresa

Un notaio subentra a un altro in uno studio notarile: si può parlare, ai fini del mantenimento dei diritti dei lavoratori, un trasferimento d’impresa? Sì, secondo la Corte di Giustizia Ue che ha esaminato la questione relativa al cambiamento del titolare di uno studio notarile spagnolo. Un notaio, pubblico ufficiale e datore di lavoro privato dei lavoratori attivi nel suo studio notarile, è succeduto al precedente titolare, rilevandone l’archivio, nonché una parte essenziale del personale che era impiegato dal precedente titolare e continuando a svolgere la medesima attività negli stessi locali con gli stessi mezzi materiali. In altre parole, quindi, se nello studio cambia il titolare, i dipendenti hanno diritto al mantenimento del posto. A tale ipotesi, si applica l’art. 1, par. 1 della direttiva 2001/23/CE concernente il mantenimento dei diritti dei lavoratori in caso di trasferimenti di imprese, di stabilimenti o di parti di imprese o di stabilimenti, a condizione che sia conservata l’identità dello studio.

Read More 

Potrebbero interessarti

7 Febbraio 2025

Riproposte anche per il 2025 le agevolazioni per la fuoriuscita dei beni non strumentali

Premessa: l’evoluzione normativa e le interpretazioni dell’Agenzia dell’Entrate L’art. 1, commi da 31 a 36 della Legge 30 dicembre 2024 n. 207 (Legge Finanziaria per il 2025) prevede una serie di agevolazioni fiscali connesse alle operazioni di assegnazione  o cessione ai soci di beni immobili (diversi da quelli strumentali...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more