19 Dicembre 2023

Responsabilità dell’ente ex 231/2001: quando si consuma la malversazione a danno dello Stato?

La pronuncia in esame (Cassazione penale n. 47645/2023) – resa in sede cautelare – rappresenta l’ultimo atto di una vicenda che trae origine dal decreto di sequestro del 28.10.2021 emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Reggio Calabria, con il quale, in accoglimento della richiesta del Procuratore Europeo delegato, era stato disposto il sequestro preventivo funzionale alla confisca diretta, a carico del legale rappresentante e della società ricorrente, del profitto del reato di cui all’art. 316 bis c.p. e del corrispondente illecito amministrativo ex art. 24 commi 1 e 3 del D. Lgs. n. 231/2001.

Read More 

Potrebbero interessarti

9 Gennaio 2025

Donazione: la notifica dell’accettazione è requisito indispensabile

Con l’ordinanza n. 32333 del 13 dicembre 2024, la Cassazione civile, ha statuito ancora una volta che la notificazione dell’accettazione della donazione, prevista dall’art 782 comma 2, per i casi in cui proposta e accettazione siano contenuti in atti pubblico distinti, deve eseguirsi in modo rituale e costituisce requisito...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more