18 Dicembre 2023

Marchi di forma: qual è la forma sostanziale del prodotto non registrabile

Con la sentenza n. 33100/2023 la Corte di Cassazione è stata chiamata a risolvere l’importante questione di diritto consistente nello stabilire il contenuto dell’impedimento assoluto alla registrazione del marchio di forma quando esso sia “esclusivamente” costituito da una “forma o da altra caratteristica” che dà un “valore sostanziale” al prodotto (Art. 9, lett. c), D.Lgs. n. 30/2005 – Codice di Proprietà Industriale, di seguito denominato “c.p.i.”), poiché l’individuazione del perimetro dell’avverbio “esclusivamente” non è sempre agevole.

Read More 

Potrebbero interessarti

30 Dicembre 2022

Le cause sui compensi degli avvocati vanno trattate in forma collegiale

L’art. 3 del D.lgs. n. 150/2011, al secondo comma, prevede, oltre alla designazione del giudice relatore, la sola delega da parte del presidente a uno dei componenti del collegio dell’assunzione dei mezzi istruttori; tutte le restanti attività devono svolgersi davanti all’intero collegio, in particolare la discussione della causa e...

22 Aprile 2024

Lesione del decoro architettonico e danno da deprezzamento

La Corte d’appello di Napoli, sentenza 11 ottobre 2023, è stata chiamata a pronunciarsi sul riconoscimento del danno da deprezzamento lamentato dal proprietario di una unità immobiliare a seguito di lesione del decoro architettonico dell’edificio condominiale cagionata da lavori di ristrutturazione dell’edificio. La Corte territoriale, con sentenza n. 4312...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more