14 Dicembre 2023

Legittima la disciplina della detenzione domiciliare prevista per i padri condannati

Con la sentenza 11 dicembre 2023, n. 219, la Corte costituzionale ha dichiarato infondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 47-ter, comma 1, lett. a) e b), L. n 354/1975, nella parte in cui prevede la concessione della detenzione domiciliare ordinaria ai padri di bambini sino a dieci anni soltanto ove esercitino la responsabilità genitoriale e risulti che la madre sia deceduta, ovvero «assolutamente impossibilitata a dare assistenza alla prole».

Read More 

Potrebbero interessarti

2 Gennaio 2025

A volte (e più volte) ritornano… assegnazioni e cessioni agevolate 2025

Le novità di interesse notarile della Legge di bilancio 2025 Le assegnazioni e cessioni di beni immobili e mobili registrati (e le trasformazioni di società) agevolate tornano in pista nel 2025. Nuovo tentativo di svuotare e cancellare decine di migliaia di società inattive e spesso “di comodo”. Dopo la...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more