5 Dicembre 2023

No all’obbligo di ascolto in giudizio di minori di età inferiore ai dodici anni

Con ordinanza n. 32290 pubblicata in data 21 novembre 2023, Cassazione civile è inter alia tornata a pronunciarsi sul diritto d’ascolto del minore in giudizio ribadendo che si tratta di un diritto personalissimo, proprio della persona minore di età, attraverso il quale è assicurata, a prescindere dall’acquisto della capacità di agire, la libertà di autodeterminarsi, di esprimere la propria opinione e di partecipare in prima persona, e non solo tramite rappresentante al giudizio. Diritto questo del minore che tuttavia, ai sensi dell’art. 315-bis c.c., non è previsto in via generalizzata e da assicurarsi ex officio per i minori di dodici anni.

Read More 

Potrebbero interessarti

22 Aprile 2024

Autovelox: la preventiva approvazione dell’apparecchio non è equivalente all’omologazione

In tema di autovelox, l’omologazione consiste in una procedura che, pur essendo amministrativa come l’approvazione, si differenzia da quest’ultima, in quanto ha anche natura necessariamente tecnica e tale specifica connotazione risulta finalizzata a garantire la perfetta funzionalità e la precisione dello strumento elettronico da utilizzare per l’attività di accertamento...

26 Febbraio 2025

Il figlio maggiorenne precario conserva il diritto al mantenimento

La cessazione dell’obbligo di mantenimento dei figli maggiorenni non autosufficienti deve essere fondata su un accertamento di fatto, insindacabile in sede di legittimità se congruamente motivato, che abbia riguardo all’età, allo effettivo conseguimento di un livello di competenza professionale e tecnica, all’impegno rivolto verso la ricerca di un’occupazione lavorativa...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more