28 Novembre 2023

Sport e Costituzione: la Legge Costituzionale n. 1 del 2023

Il riconoscimento e la tutela costituzionale dello sport sono estranei sia alla tradizione del costituzionalismo liberale ottocentesco, sia a quella del primo costituzionalismo sociale degli anni centrali del XX secolo (culminato nella Costituzione di Weimar del 1919 e nelle Carte del secondo dopoguerra). Ma nel nostro tempo essi non costituiscono più una novità: la legge costituzionale n. 1 del 2023, che ha inserito il valore dello sport nell’art. 33 della Costituzione italiana si inserisce in un filone – quello della costituzionalizzazione formale della tutela del fenomeno sportivo – ormai corposo e piuttosto articolato. Prima di analizzare il nuovo ultimo comma dell’art. 33 Cost. è dunque bene adottare una prospettiva storico-comparatistica, alla ricerca non tanto di curiosità costituzionali, quanto, piuttosto, di modelli di disciplina costituzionale dello sport e delle loro ragioni.

Read More 

Potrebbero interessarti

14 Giugno 2024

Non si contestano con l’opposizione fatti anteriori al titolo (ma c’è un’eccezione)

La sentenza del Tribunale di Brindisi del 10 maggio 2024 esaminando le numerose doglianze proposte da un fideiussore con la opposizione esecutiva, ribadisce principi e criteri relativi alla esecuzione forzata, segnatamente a quella esattoriale – Legittima la procedura esattoriale perché, una volta escusso il fondo pubblico di garanzia, il...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more