27 Novembre 2023

Ammissibili le modifiche al fondo patrimoniale anche senza preventiva autorizzazione giudiziale

Stante la natura di convenzione matrimoniale dell’atto costitutivo del fondo patrimoniale, con operatività conseguente dell’art.163 c.c., la libertà negoziale consente di stipulare un patto contrario a quello stabilito nella fase costitutiva del rapporto da fondo patrimoniale, sia pure non senza limiti, non essendo consentite decisioni negoziali in contrasto con l’interesse della famiglia e per il bene della famiglia, in quanto ogni scelta negoziale per essere legittima deve essere coerente con gli interessi della famiglia. Nella fattispecie in esame, la Suprema Corte, con l’ordinanza n. 32484/2023, ha confermato la decisione dei Giudici di merito che avevano ritenuto legittima la modifica, in assenza di preventiva autorizzazione giudiziale, della convenzione matrimoniale, finalizzata inserire la previsione della possibilità per i coniugi di concedere ipoteca sull’immobile compreso nel fondo patrimoniale, con il fine «di sostenere l’attività che costituisce la forma di sostentamento della famiglia».

Read More 

Potrebbero interessarti

6 Settembre 2023

Mediazione: il decreto sui crediti d’imposta

Le domande vanno presentate online entro e non oltre il 31 marzo dell’anno successivo alla conclusione della procedura (D.M. Giustizia 1° agosto 2023) Read More 

4 Gennaio 2024

Luogo dell’assemblea cambiato senza preavviso: la delibera è annullabile

Come è noto il comma 3 dell’art. 66 disp. att. c.c. novellato dalla legge n. 220/2020 menziona il “luogo della riunione” tra gli aspetti contenutistici dell’avviso di convocazione, ma continua a non offrire alcuna indicazione al riguardo. Pertanto, nel silenzio della legge e, in difetto di disposizioni specifiche del...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more