- Home
- News
- Continuazione nel reato: l’ampio lasso temporale non è ostativo
24 Novembre 2023
Continuazione nel reato: l’ampio lasso temporale non è ostativo
È necessario provare che i reati siano stati concepiti ed eseguiti nell’ambito di un programma criminoso unitario almeno nelle sue linee fondamentali (Cassazione n. 39398/2023)
Potrebbero interessarti
27 Ottobre 2022
Il Codice della crisi, disattendendo i principi della legge delega in materia, ha mantenuto una disciplina della liquidazione coatta amministrativa sostanzialmente sovrapponibile a quella della legge fallimentare, non limitando il regime speciale ai casi previsti nella stessa legge delega e mancando, quindi, l’obiettivo di ricondurre ad unità sistematica la...
23 Luglio 2024
Una violazione del Regolamento (UE) 2016/679 sulla privacy (GDPR) non è sufficiente, di per sé, a fondare un diritto al risarcimento ai sensi dell’articolo 82, paragrafo 1. Peraltro, l’interessato deve anche dimostrare l’esistenza di un danno causato dal “data breach”, senza tuttavia che il danno debba raggiungere un certo...
1 Agosto 2024
L’art. 8, paragrafo 1, della direttiva (UE) 2016/343 (presunzione di innocenza e diritto di presenziare al processo nei procedimenti penali) ammette che un imputato possa, su propria espressa richiesta, partecipare alle udienze del proprio processo in videoconferenza, sempre che venga garantito il diritto a un equo processo. In base...