22 Novembre 2023

Reclamabile il diniego della consulenza preventiva a fini di composizione della lite

Con la sentenza n. 202 del 2023 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale – in riferimento agli artt. 3 e 24 Cost. – degli artt. 669-quaterdecies e 695 c.p.c., nella parte in cui non consentono di utilizzare lo strumento del reclamo, previsto dall’art. 669-terdecies c.p.c., avverso il provvedimento che rigetta (anche per ragioni di inammissibilità) il ricorso per la nomina del consulente tecnico preventivo ai fini della composizione della lite di cui all’art. 696-bis del medesimo codice, poiché l’esclusione della reclamabilità priva definitivamente e irragionevolmente la parte di una importante facoltà processuale diretta alla possibile composizione della lite, in ingiustificata distonia con la reclamabilità del rigetto delle istanze di istruzione preventiva.

Read More 

Potrebbero interessarti

12 Ottobre 2023

Truffa

L’analisi della fattispecie disciplinata dall’art. 640 c.p.: gli elementi costitutivi, le circostanze aggravanti, le pene e il regime processuale Read More 

16 Ottobre 2023

L’accesso agli strumenti di regolazione della crisi delle società: lo studio del CNN

Il Consiglio Nazionale del Notariato ha approvato lo Studio n.42/2023-I, nel quale sono affrontate due questioni di particolare interesse operativo: il contenuto “minimo” delle decisioni di accesso ad uno strumento di regolazione della crisi e dell’insolvenza delle società (valutando pure se l’intervento del Notaio sia sempre necessario per la...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more