20 Novembre 2023

Revoca dell’amministratore prima della scadenza: quali le conseguenze?

Con l’interessante sentenza dell’11 ottobre 2023, n. 1249, il Tribunale di Pisa ha esaminato una delle fattispecie che non di rado si verificano nell’ambito dei condominii, ovvero della revoca anticipata dell’amministratore in quanto deliberata dall’assemblea prima della scadenza del relativo mandato. La pronuncia si profila interessante perché incentra la sua attenzione, in particolare, sull’individuazione dei diritti che in tal caso l’amministratore “revocato” (al di fuori dei casi che giustificherebbero la “revoca giudiziale”) può far valere in suo favore.

Read More 

Potrebbero interessarti

11 Luglio 2024

Amministrazione di sostegno, quali i rapporti con interdizione e inabilitazione?

Le persone che, per effetto di infermità di natura psichica, anche di carattere totale e definitivo, si trovino nella impossibilità di provvedere ai propri interessi devono essere tutelate, di regola, attraverso la nomina di un amministratore di sostegno, senza ricorrere all’interdizione che importa una limitazione generale della capacità di...

25 Luglio 2024

AI Act: la dichiarazione n. 3/2024 dell’EDPB

L’European Data Protection Board (EDPB) ha rilasciato, e poi pubblicato, la Dichiarazione n. 3/2024 “sul ruolo delle autorità di protezione dei dati personali nel quadro della legge sull’intelligenza artificiale”, a fronte della pubblicazione, in data 12.7.2024, sulla Gazzetta Ufficiale UE del Regolamento UE n. 2024/1689 del Parlamento Europeo e...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more