10 Novembre 2023

Il Decreto Caivano è legge. Riforma fiscale: ok al decreto sul concordato preventivo biennale

Nella settimana in cui è stata pubblicata in G.U. il D.Lgs. 153/2023 sull’introduzione di taluni obblighi per i prestatori di servizi di pagamento, il CdM ha approvato un altro schema di D.Lgs. per l’attuazione della riforma fiscale e in particolare quello sul concordato preventivo biennale. Convertiti in legge, con modificazioni, sia il Decreto Caivano che il Decreto Mezzogiorno.

Read More 

Potrebbero interessarti

2 Luglio 2025

Fumetti e disegni: quando è configurabile il reato di pornografia virtuale?

Con la sentenza 16 giugno 2025, n. 22579 in commento, la Terza Sezione penale della Corte di Cassazione ha affermato che le raffigurazioni pornografiche “virtuali” di minorenni – quali disegni, fumetti o immagini create al computer – possono integrare reato ai sensi dell’art. 600-quater.1 c.p. qualora realizzate con tecniche...

18 Aprile 2023

Phishing: la colpa grave del cliente esonera la banca da responsabilità

Con sentenza n. 133 del 30 gennaio 2023, il Giudice di Pace di Cagliari risolve una controversia fra cliente e banca avente ad oggetto una frode di phishing. Ad avviso del Giudice la banca – che ha dimostrato di aver adottato il sistema di autenticazione a “due fattori” –...

10 Aprile 2025

Quando è responsabile il liquidatore verso i creditori sociali insoddisfatti?

Il liquidatore di una società estinta è responsabile nei confronti del creditore sociale rimasto insoddisfatto se quest’ultimo dimostra che nel bilancio finale di liquidazione esisteva una massa attiva sufficiente a soddisfare il credito e che è stata, invece, distribuita ai soci, oppure che la mancanza di attivo è imputabile...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more