3 Novembre 2023

Conducente in stato di ebbrezza che provoca un incidente stradale: legittima la revoca della patente

Con la sentenza n. 194 del 27 ottobre 2023, la Corte costituzionale ha affermato che la sanzione accessoria della revoca della patente per la fattispecie di reato della guida in stato di ebbrezza, con tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l, aggravata dall’aver provocato un incidente in ragione di tale stato di alterazione psico-fisica, costituisce misura non sproporzionata rispetto alla gravità intrinseca dell’illecito sanzionato dall’art. 186, comma 2-bis, C.d.S.

Read More 

Potrebbero interessarti

22 Dicembre 2022

Come si prova la data di realizzazione di un immobile abusivo?

L’onere di provare la data di realizzazione, e l’originaria consistenza, di un immobile di cui l’Amministrazione contesti l’abusività spetta a colui che ha commesso il contestato illecito edilizio, cosicché solo la deduzione, da parte di quest’ultimo, di concreti elementi di riscontro trasferisce il suddetto onere di prova contraria in...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more