31 Ottobre 2023

Caso Regeni: depositata la sentenza della Corte costituzionale

Con la sentenza n. 192 del 26 ottobre 2023 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 420-bis, comma 3, c.p.p., “nella parte in cui non prevede che il giudice procede in assenza per i delitti commessi mediante gli atti di tortura definiti dall’art. 1, comma 1, della Convenzione medesima, quando, a causa della mancata assistenza dello Stato di appartenenza dell’imputato, è impossibile avere la prova che quest’ultimo, pur consapevole del procedimento, sia stato messo a conoscenza della pendenza del processo, fatto salvo il diritto dell’imputato stesso a un nuovo processo in presenza per il riesame del merito della causa”.

Read More 

Potrebbero interessarti

22 Luglio 2024

La liquidazione giudiziale dell’azienda: dalla vendita al conferimento in una Newco

È stato recentemente pubblicato lo Studio del Consiglio Nazionale del Notariato n. 41-2024/PC, approvato il 13 maggio 2024 attraverso il quale si analizza le caratteristiche della liquidazione giudiziale dell’azienda, chiarendo i principi che regolano la vendita all’interno del CCII e le regole sulla monetizzazione dei diritti del debitore. Con...

21 Novembre 2022

Responsabile il notaio che non accerta l’esistenza di usi civici

È responsabile il notaio che omette di verificare e segnalare alle parti la possibile esistenza di limiti alla commerciabilità dei beni immobili oggetto del contratto, derivanti dall’incidenza di eventuali usi civici. In questo modo si è espressa la Suprema Corte di cassazione con la sentenza n. 30494/2022 della terza...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more