31 Ottobre 2023

Caso Regeni: depositata la sentenza della Corte costituzionale

Con la sentenza n. 192 del 26 ottobre 2023 la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 420-bis, comma 3, c.p.p., “nella parte in cui non prevede che il giudice procede in assenza per i delitti commessi mediante gli atti di tortura definiti dall’art. 1, comma 1, della Convenzione medesima, quando, a causa della mancata assistenza dello Stato di appartenenza dell’imputato, è impossibile avere la prova che quest’ultimo, pur consapevole del procedimento, sia stato messo a conoscenza della pendenza del processo, fatto salvo il diritto dell’imputato stesso a un nuovo processo in presenza per il riesame del merito della causa”.

Read More 

Potrebbero interessarti

12 Marzo 2024

Gestione di rifiuti non autorizzata: il concetto di “attività”

Il reato di gestione di rifiuti non autorizzata (art. 256, comma 1, lett. a), D.Lgs. n. 152/2006) può essere commesso da “chiunque” (fra i soggetti che abbiano l’obbligo di sottoporsi al controllo della Pubblica Amministrazione) ponga in essere una “attività”, ovvero una condotta che non sia caratterizzata da assoluta...

23 Febbraio 2023

Il caso Cospito tra etica e diritto

Sono diverse le questioni che orbitano attorno all’anarchico Cospito detenuto in regime di 41-bis, ma quella che si porrà a breve con notevole impatto politico… Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more