26 Ottobre 2023

La accettazione della remissione di querela può avvenire anche dopo la ricusazione da parte del querelato

Con l’interessante sentenza del 10 ottobre 2023 il Tribunale di Avezzano ha affermato che a fronte della remissione di querela da parte della persona offesa il querelato ha la possibilità di accettare la detta remissione anche ove abbia precedentemente e in maniera specifica ricusato la remissione in fase di indagini preliminari. Ciò in quanto la remissione di querela rimane irremovibile una volta formalizzata, non richiedendo, in ragione della sua natura di atto giuridico unilaterale in sé perfetto, adesioni da parte del querelato, il quale può solo renderla inefficace ricusandola e, se del caso, rimuoverla con una accettazione espressa o tacita, anche successiva.

Read More 

Potrebbero interessarti

20 Febbraio 2025

Piattaforma di annunci online: quando il gestore è responsabile in tema di privacy?

Il gestore di una piattaforma di mercato online, la cui attività consiste nella memorizzazione-hosting su un sito Internet di annunci gratuiti o a pagamento su richiesta degli utenti (internet hosting provider), può beneficiare di un esonero dalla responsabilità per il contenuto degli annunci pubblicati a condizione che il suo...

11 Dicembre 2023

Quando un’offerta deve ritenersi rispettosa della lex specialis di gara?

Nell’ambito di una procedura ad evidenza pubblica le caratteristiche minime stabilite nella documentazione di gara non debbono intendersi come vincolanti nel quomodo, ma soltanto quoad effectum, nel senso, cioè, che le offerte sono ritenute rispettose della lex specialis laddove siano, comunque, capaci di conseguire il fine ultimo dell’affidamento. Lo...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more