25 Ottobre 2023

Telegram: diffondere idee antisemite è reato di propaganda per motivi di discriminazione razziale

L’adesione su un social ad una comunità virtuale di estrema destra che diffonde idee xenofobe integra il reato di cui all’art. 604 bis c.p. e non può essere invocato il diritto alla libera manifestazione del pensiero. In questo modo si è pronunciata la Prima sezione penale della Suprema Corte di cassazione, con la sentenza n. 38423 del 20 settembre 2023.

Read More 

Potrebbero interessarti

23 Ottobre 2024

Le novità per i professionisti nel nuovo correttivo del Codice della crisi

Il legislatore è intervenuto sulle disposizioni relative all’albo dei soggetti incaricati dall’autorità giudiziaria delle funzioni di gestione controllo nelle procedure di cui al codice a crisi e dell’insolvenza, sostituendolo con il più appropriato termine “elenco” e razionalizzandone scopo, requisiti di accesso e funzionamento. Limitate novità sono state previste anche...

21 Luglio 2025

Credito oggetto di scissione societaria: incombe sul creditore provarne la titolarità

In caso di eccezione di difetto di legittimazione attiva, sollevata dal debitore in sede di opposizione a precetto, spetta all’opposto produrre gli atti notarili comprovanti la titolarità del credito derivante da contratto di scissione in proprio favore (e acquisito dalla precedente titolare con analogo atto pubblico). Dunque, in difetto...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more