18 Ottobre 2023

Il pragmatismo della Cassazione sulla domanda congiunta di separazione e divorzio e le ricadute sul diritto civile processuale e sostanziale

Il rinvio pregiudiziale del tribunale di Treviso ha dato i suoi frutti, con la pronuncia che si annota brevemente: il giudice di legittimità ha abbracciato l’indirizzo favorevole al cumulo di domande di separazione e divorzio nel procedimento su istanza congiunta di cui all’art. 473 bis.51 c.p.c. Il problema è noto e su di esso si è confrontata sia la dottrina e sia la giurisprudenza, con una babele di linguaggi che rendeva necessaria la ricomposizione, verso un’interpretazione uniforme, di particolare importanza nel sistema perché riferita ad una norma processuale. Quanto stabilisce la Cassazione civile, sez. I, sentenza 16 ottobre 2023, n. 28727.

Read More 

Potrebbero interessarti

30 Giugno 2025

Stalking condominiale: condizioni e limiti

Il reato non è riferibile genericamente a un ”condominio” come entità collettiva, ma richiede la verifica dell’evento tipico per ogni condomino costituito parte civile Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more