9 Ottobre 2023

Assenza dell’imputato: la prescrizione non prevale su nullità della sentenza ove non sia evidente la prova dell’innocenza

Pronunciandosi su un ricorso proposto avverso la sentenza con cui la Corte d’appello, in riforma della pronunzia di primo grado del Tribunale, aveva prosciolto un imputato per essere il reato a lui ascritto estinto per prescrizione, la Corte di Cassazione, con la sentenza n. 39097/2023, – nell’accogliere la tesi difensiva secondo cui la sentenza era affetta da nullità per non esservi prova della rituale conoscenza del processo da parte dell’imputato – ha affermato che la sentenza di merito, dichiarativa della prescrizione del reato, adottata nonostante si sia proceduto in assenza dell’imputato e in mancanza delle condizioni previste dall’art. 420-bis cod. proc. pen., è affetta da vizio derivante da difetto del contraddittorio, sul quale la causa estintiva non prevale. Di conseguenza, la Corte di cassazione, secondo interpretazione costituzionalmente orientata, deve annullare la sentenza in tal modo viziata, dinanzi a sé impugnata, sempreché non risulti evidente la prova dell’innocenza dell’imputato, dovendo la Corte adottare in tal caso la formula di merito di cui all’art. 129, comma 2, cod. proc. pen.

Read More 

Potrebbero interessarti

7 Gennaio 2025

Sharenting: il Garante sulla condivisione online di contenuti dei figli

Il Garante della protezione dei dati personali ha recentemente diffuso un elenco di regole e di raccomandazioni indirizzato ai genitori che contiene suggerimenti per limitare la diffusione online di contenuti che riguardano i propri figli, il cosiddetto “sharenting”. Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more