5 Ottobre 2023

Affidamento in prova ai servizi sociali: non può essere rigettato solo per mancanza di attività lavorativa

Il Tribunale di sorveglianza territorialmente competente, chiamato a pronunziarsi sull’istanza di affidamento in prova ai servizi sociali di un condannato, non può rigettare la predetta istanza solo sulla base della mancanza di una attività lavorativa, senza valutare l’esistenza della possibilità di espletamento di attività di volontariato, pure documentata, perché l’attività lavorativa è solo uno degli elementi da valutare, unitamente ad altri parametri, per la fruizione di questo beneficio che mira al reinserimento sociale del condannato (Cassazione penale, Sez. I, sentenza 12 settembre 2023, n. 37131).

Read More 

Potrebbero interessarti

21 Marzo 2023

Infortuni sul lavoro: ente responsabile anche se l’autore resta ignoto

La Corte di Cassazione penale, Sez. IV, con la sentenza 10 marzo 2023, n. 10143 si pronuncia sulla sussistenza della responsabilità penale dell’ente in relazione al reato presupposto di cui all’art. 25-septies D.Lgs. n. 231/2001 anche nel caso il cui l’autore di reato sia rimasto ignoto, ovvero quando, gli...

16 Ottobre 2023

Treni in ritardo, indennizzi o risarcimenti per i viaggiatori?

In tema di tutela cui è tenuto il prestatore del servizio di trasporto ferroviario, la normativa, nazionale e comunitaria, è volta ad assicurare forme di “indennizzo” per le ipotesi di cancellazione o interruzione o ritardo nel servizio, ma impedisce che, qualora ne sussistano i presupposti, sia accolta la domanda...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more