29 Settembre 2023

Reddito di cittadinanza: commette reato chi lo richiede tacendo compartecipazioni sociali

L’abrogazione delle norme penali intese a sanzionare chi abbia indebitamente conseguito il beneficio opera dal 1° gennaio 2024 (Cassazione penale n. 37836/2023)

Read More 

Potrebbero interessarti

15 Gennaio 2025

Falsità sulle proprie condizioni di reddito e tenuità del fatto

Ai fini del riconoscimento del beneficio della particolare tenuità del fatto occorre una positiva valutazione tanto delle modalità della condotta nella sua componente oggettiva (avuto riguardo alla natura, alla specie, ai mezzi, all’oggetto, al tempo, al luogo e ad ogni altra modalità dell’azione secondo quanto prevede l’art. 133, comma...

24 Luglio 2024

Il nuovo regolamento sul Cloud nelle PA: come implementarlo?

Il Decreto Direttoriale n. 21007/24 del 27 giugno 2024 introduce un nuovo quadro normativo per le infrastrutture digitali e i servizi cloud destinati alla Pubblica Amministrazione. Il Regolamento pubblicato dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, sostituisce il precedente Regolamento adottato con Delibera n. 628/2021 dell’Agenzia per l’Italia Digitale e sarà...

22 Gennaio 2025

Limite detrazioni oltre i 75.000 euro di reddito complessivo

A cura di dott. Valerio Locatelli, Managing PartnerStudio Locatelli Sani Ravani & Associati L’art. 2 della Legge di Bilancio 2025, al comma 9, ha previsto l’introduzione dell’art. 16-ter all’interno del TUIR. Quest’ultimo pone in essere drastiche limitazioni alle detrazioni fruibili dai contribuenti con più di 75.000 euro di reddito complessivo;...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more