28 Settembre 2023

La rinuncia all’assegno di mantenimento non rileva ai fini del riconoscimento dell’assegno sociale

In continuità con numerose sentenze, anche di legittimità, la Corte di Cassazione, Sez. lav., con l’ordinanza 11 settembre 2023, n. 26287 ha confermato che l’unico requisito richiesto per l’ottenimento dell’assegno sociale è quello dello “stato di bisogno effettivo del titolare”, stabilito in base a parametri ben delineati dalla normativa su base oggettiva e che, dunque, non è in alcun modo rilevante che il richiedente avesse omesso di richiedere all’ex coniuge l’assegno divorzile.

Read More 

Potrebbero interessarti

6 Marzo 2023

Gestione dello studio notarile: report mensili per monitorare i flussi di liquidità

In questo articolo l’autrice riprende l’analisi dei flussi di cassa dello studio notarile e spiega, con estrema precisione, come “costruire” un interessante strumento operativo che partendo dai dati del bilancio, generato per cassa, e della parcellazione permette di analizzare mensilmente l’andamento economico-finanziario dello studio. L’applicazione dello strumento, sui dati...

21 Maggio 2024

Concorsi pubblici: nessun obbligo per la P.A. nei confronti di un soggetto idoneo non vincitore

La riconosciuta prevalenza delle procedure di scorrimento non è assoluta e incondizionata; sono tuttora individuabili casi in cui la determinazione di procedere al reclutamento del personale, mediante nuove procedure concorsuali, anziché attraverso lo scorrimento delle preesistenti graduatorie, risulta pienamente giustificabile, con il conseguente ridimensionamento dell’obbligo di motivazione. Lo stabilisce...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more