27 Settembre 2023

La cancellazione dell’ente dal registro delle imprese non estingue l’illecito 231

Con la sentenza n. 37655/2023, la Corte di Cassazione riprende la distinzione tra estinzione fisiologica e fraudolenta dell’ente e afferma che in quest’ultimo caso la cancellazione dell’ente dal registro delle imprese non determina l’estinzione dell’illecito ex d.lgs. 231/01, e comporta il passaggio diretto della titolarità dell’impresa ai singoli soci, non venendo meno i rapporti sorti anteriormente allo scioglimento.

Read More 

Potrebbero interessarti

4 Novembre 2022

Intervista a Giulio Biino, Presidente del Consiglio Nazionale del Notariato

Si è aperto a Roma il 56° Congresso Nazionale del Notariato dal titolo “Casa, Cultura, Persona: un capolavoro italiano”: occasione unica per riunire i massimi rappresentanti del Notariato e rappresentanti delle Istituzioni e della politica per discutere temi centrali per il Paese. Abbiamo chiesto a Giulio Biino, Presidente del Consiglio Nazionale...

2 Novembre 2022

Le Sezioni Unite si pronunciano sulla natura giuridica della comunione de residuo

La Corte di Cassazione Sez. Unite con la Sentenza n. 15889 del 17/5/2022 (.PDF) ha stabilito che, nel caso di scioglimento della comunione legale, i beni ricompresi nell’azienda costituita dopo il matrimonio da uno solo dei coniugi entrano a far parte della cd. “comunione de residuo”, che attribuisce all’altro...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more