15 Settembre 2023

È reato di abbandono apporre al cane un collare antiabbaio automatico

La sentenza della Cassazione penale, Sez. III, 28 agosto 2023, n. 35847 in commento si occupa della distinzione fra collare elettrico telecomandato dal padrone del cane, denominato anche collare da addestramento, e collare automatico antiabbaio, per affermare l’applicabilità a quest’ultimo dell’art. 727, comma 2, c.p., senza che sia necessario accertarne l’effettivo utilizzo, come invece richiederebbe l’indirizzo di legittimità affermatosi in tema di collari elettrici, e ciò in ragione del suo azionamento automatico al latrare del cane, mentre in caso di collare comandato a distanza resterebbe necessario accertarne l’effettiva attivazione perchè si configuri il reato di cui al secondo comma dell’art. 727 c.p., che richiede la detenzione dell’animale in condizioni incompatibili con la sua natura e produttive di gravi sofferenze .

Read More 

Potrebbero interessarti

5 Ottobre 2024

Segnalazione. L’ipoteca sopravvive alla confisca edilizia

Si segnala l’importante decisione della Corte Costituzionale n. 160 depositata il 3 ottobre 2024. Comunicato del 3 ottobre 2024 LA CONFISCA EDILIZIA DEVE PRESERVARE IL DIRITTO DI IPOTECA SE IL CREDITORE IPOTECARIO NON È RESPONSABILE DELL’ABUSO La confisca edilizia, conseguente alla mancata demolizione dell’immobile abusivo da parte del responsabile...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more