31 Agosto 2023

Sovraindebitamento: no alla liquidazione dei beni strumentali all’esercizio di una professione

L’art. 268 CCII consente al debitore sovraindebitato di domandare l’apertura di una procedura di liquidazione controllata del proprio patrimonio. Analogamente a quanto accade in caso di liquidazione giudiziale, l’emanazione della sentenza comporta lo spossessamento del debitore, ossia il trasferimento dei poteri di disposizione ed amministrazione del patrimonio dal debitore in capo al liquidatore. Tuttavia, alcuni beni specificatamente indicati dall’art. 268, comma 4, CCII non possono essere oggetto di liquidazione, in ragione della loro impignorabilità. Si pone il problema di stabilire se, oltre quelli tassativamente indicati dalla legge, anche altri beni possano non essere destinati al soddisfacimento dei creditori. Nel caso in esame, il Tribunale di Rimini, con la sentenza del 13 luglio 2023, ha affermato che i beni strumentali all’esercizio dell’attività professionale del debitore possono essere esclusi dalla liquidazione.

Read More 

Potrebbero interessarti

17 Novembre 2022

Lavora senza riposi settimanali e ferie: il danno da usura psico-fisica si presume

Il Tribunale di Milano, con sentenza dell’8 agosto 2022, aderisce al filone giurisprudenziale secondo cui dalla violazione del diritto al riposo e alle ferie, in quanto indisponibili e oggetto di tutela costituzionale a norma dell’art. 36, discende – ipso iure – un danno da usura psico-fisica, che si presume...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more