29 Agosto 2023

Il doppio cognome può essere fonte di discriminazione e disfavore sociale?

La madre, che per prima aveva riconosciuto la figlia, si oppone al riconoscimento da parte del padre. Il Tribunale emette sentenza che tiene luogo del consenso negato e, nell’emanare i provvedimenti conseguenti, attribuisce alla bambina il solo cognome paterno. La madre propone appello, chiedendo l’attribuzione del doppio cognome. La Corte di Catanzaro, sentenza 24 luglio 2023, n. 25 accoglie i motivi di gravame, ritenendo non condivisibile la tesi del tribunale secondo cui l’aggiunta del secondo cognome potrebbe recare pregiudizio alla minore, “evidenziando una possibile anomalia nelle vicende familiari”.

Read More 

Potrebbero interessarti

4 Giugno 2024

Ambiente di lavoro ostile, quali le ipotesi di responsabilità per il datore?

Con riferimento alla portata dell’obbligazione ex art. 2087 c.c., che impone di adoperare le cautele che rendano sicuro l’ambiente di lavoro, e alla natura di norma di chiusura che tale previsione assume, il dovere del datore di lavoro deve essere inteso quale volto ad evitare la creazione e la...

11 Aprile 2025

Il FinCEN elimina i requisiti di segnalazione del Titolare Effettivo negli Stati Uniti

 A cura di  Francesco Rizzo Marullo,Chairman UNWCAO alle Nazioni Unite abilitato Foreign Legal Consultant presso Bar Massachusettsed Enrolled Agent presso Agenzia delle Entrare americana (IRS) Il 21 marzo scorso il Financial Crimes Enforcement Network (FinCEN), l’autorità competente del dipartimento del Tesoro statunitense in materia di antiriciclaggio e lotta al finanziamento...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more