31 Luglio 2023

Sospensione dei termini del periodo feriale nelle controversie familiari e minorili

Con ordinanza n. 18044 del 2023 la Cassazione civile muta radicalmente di orientamento sull’applicazione della sospensione dei termini dal 1 al 31 agosto, nelle controversie aventi a oggetto il contributo di mantenimento o l’assegno divorzile, con forme e motivazione che non possono trovare adesione sul piano giuridico, mentre deve essere approvato l’orientamento del Tribunale di Siena, con l’ordinanza 17 luglio 2023, che consapevolmente (menziona l’ordinanza di legittimità), e applica la sospensione, di cui si pubblica pure la motivazione.

Read More 

Potrebbero interessarti

24 Ottobre 2023

Data retention consentita per contrastare violazioni del copyright

L’Avvocato Generale Szpunar, nel rassegnare le sue conclusioni nella “causa La Quadrature du Net e altri” (C-470/21) – che era stata inviata su richiesta della Grande Sezione alla Corte di Giustizia in Seduta plenaria – ribadisce quanto già affermato nelle precedenti conclusioni del 2022, ovvero che la conservazione e...

27 Settembre 2022

Cassa Forense: bonus di 200 euro per gli avvocati

Il Decreto Aiuti (D.L. 50/2022 del 17.5.22), all’art.33, ha istituito un fondo per il sostegno del potere d’acquisto dei lavoratori autonomie gli iscritti a… Read More 

2 Giugno 2023

Articolo 28: sospesi tra nullità, nullità inequivoca e… equivoca

di Arturo Brienza Una recente decisione della Cassazione (Sentenza Sez. II, 24 gennaio 2023 n. 2033) riapre l’attenzione sui non facili rapporti tra l’art 1418 C.C. e l’art. 28 L.N. La Cassazione riforma parzialmente l’ordinanza della Corte d’Appello di Ancona in data 6 febbraio 2019-26 luglio 2019 che, invece,...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more