20 Luglio 2023

Assegnazione case popolari: irragionevole il requisito della residenza quinquennale

Con la sentenza n. 145 del 2023 il Giudice delle leggi ha dichiarato l’illegittimità costituzionale – in riferimento all’art. 3, commi 1 e 2, Cost. – dell’art. 20-quater, comma 1, lett. a-bis), della legge reg. Marche n. 36 del 2005, nella parte in cui prevede, tra i requisiti per ottenere l’assegnazione di un alloggio ERP, il possesso della residenza da almeno cinque anni consecutivi, poiché detto requisito si risolve semplicemente in una soglia rigida che porta a negare l’accesso all’ERP a prescindere da qualsiasi valutazione attinente alla situazione di bisogno o di disagio del richiedente.

Read More 

Potrebbero interessarti

7 Novembre 2024

L’omesso rilascio del DURC nella procedura di omologazione degli ADR

Laddove l’INPS ometta di rendere disponibile il DURC all’impresa che ne abbia diritto ricorre la strumentalità della misura cautelare richiesta di rilascio del DURC rispetto agli effetti di una sentenza di omologa di un accordo di ristrutturazione dei debiti così come il pericolo di un possibile blocco dell’operatività dell’impresa...

28 Ottobre 2024

Considerazioni dopo il 60° Congresso Nazionale del Notariato

Una categoria, quella dei Notai, sempre più attenta alle tematiche previdenziali, capaci di incidere sulla tenuta del sistema notariato. Dai colleghi stranieri la conferma della valenza attuale del canone dei “minimi tariffari”. Ecco alcune considerazioni a margine del Congresso Nazionale del Notariato tenutosi a Roma, dal 24 al 26...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more