20 Luglio 2023

Assegnazione case popolari: irragionevole il requisito della residenza quinquennale

Con la sentenza n. 145 del 2023 il Giudice delle leggi ha dichiarato l’illegittimità costituzionale – in riferimento all’art. 3, commi 1 e 2, Cost. – dell’art. 20-quater, comma 1, lett. a-bis), della legge reg. Marche n. 36 del 2005, nella parte in cui prevede, tra i requisiti per ottenere l’assegnazione di un alloggio ERP, il possesso della residenza da almeno cinque anni consecutivi, poiché detto requisito si risolve semplicemente in una soglia rigida che porta a negare l’accesso all’ERP a prescindere da qualsiasi valutazione attinente alla situazione di bisogno o di disagio del richiedente.

Read More 

Potrebbero interessarti

22 Novembre 2023

Reclamabile il diniego della consulenza preventiva a fini di composizione della lite

Con la sentenza n. 202 del 2023 la Corte Costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale – in riferimento agli artt. 3 e 24 Cost. – degli artt. 669-quaterdecies e 695 c.p.c., nella parte in cui non consentono di utilizzare lo strumento del reclamo, previsto dall’art. 669-terdecies c.p.c., avverso il provvedimento...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more