19 Luglio 2023

Messa alla prova: non irragionevole la mancata considerazione delle attenuanti ad effetto speciale

La Corte costituzionale, con la sentenza 17 luglio 2023, n. 146, ha dichiarato infondate le questioni di legittimità costituzionale dell’art. 168-bis, primo comma, c.p., nella parte in cui non consente l’astratta ammissibilità della sospensione del procedimento con messa alla prova dell’imputato in ipotesi di omicidio stradale allorché non ricorra alcuna aggravante e sussistano gli estremi dell’attenuante ad effetto speciale del concorso di colpa della vittima nella causazione del sinistro mortale.

Read More 

Potrebbero interessarti

9 Gennaio 2023

Sterilizzazione anche per le perdite maturate nell’esercizio 2022

Il c.d. “Decreto milleproroghe” (Decreto-legge 29 dicembre 2022, n. 198) contiene una norma di interesse anche notarile e si occupa nuovamente delle perdite maturate dalle società di capitali nel corrente anno. L’art. 3 comma 9 estende all’esercizio chiuso il 31 dicembre 2022 la moratoria prevista in materia di riduzione...

20 Novembre 2023

Violenza sessuale

La fattispecie disciplinata dall’art. 609-bis c.p.: condotta tipica, elemento soggettivo, aggravanti e profili processuali. ”Codice rosso” e vittimizzazione secondaria Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more