19 Luglio 2023

La statura per fare il capotreno va differenziata in base al genere, altrimenti è discriminazione

La Corte di Cassazione, Sez. lav., con l’ordinanza 3 luglio 2023, n. 18668 ribadisce che, in tema di requisiti per l’assunzione, la previsione (di fonte secondaria) di una statura minima identica per uomini e donne comporta una discriminazione indiretta a sfavore delle donne, presupponendo erroneamente che non sussista diversità di statura tra i due generi. Il giudice ordinario è, dunque, tenuto a valutare in concreto la funzionalità del requisito richiesto rispetto alle mansioni e può ordinare al datore l’ammissione in servizio del lavoratore.

Read More 

Potrebbero interessarti

4 Ottobre 2022

Instagram: non è vilipendio insultare la polizia locale

La pubblicazione sul proprio profilo Instagram di una foto di una vettura della polizia locale con una dicitura offensiva non costituisce vilipendio. Così ha stabilito la prima sezione della Cassazione penale con sentenza n. 35328 del 21 aprile 2022. Read More 

19 Marzo 2024

La natura del termine per l’introduzione della mediazione delegata

L’espletamento di un tentativo di mediazione con tali modalità (parte assente, presente un delegato, ma senza specificare il giustificato motivo di delega) non può ritenersi effettivo, alla luce della novella legislativa, perché non consente di valutare -alla presenza del consumatore- le peculiarità di ogni singola controversia, le ragioni sottese...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more