19 Luglio 2023

Abuso dei mezzi di correzione o disciplina

Commette il delitto di abuso dei mezzi di correzione o disciplina chiunque abusa dei mezzi di correzione o di disciplina in danno di una persona sottoposta alla sua autorità, o a lui affidata per ragione di educazione, istruzione, cura, vigilanza o custodia, ovvero per l’esercizio di una professione o di un’arte (art. 571 c.p.).

Read More 

Potrebbero interessarti

2 Agosto 2023

Mail offensiva inviata a più destinatari: la diffamazione non è aggravata

In ipotesi di mail offensiva dell’onore e della reputazione, inviata a molteplici destinatari, è integrato il reato di diffamazione semplice e non aggravata. In questi si è espressa la quinta sezione penale della Suprema Corte di cassazione con la sentenza n. 31179 depositata il 18 luglio 2023. Read More 

13 Maggio 2024

Legal design: l’uso della grafica e la composizione del documento

La composizione del documento giuridico prende le mosse dall’analisi della capacità e della propensione dell’utente alla comprensione del testo. La centralità del destinatario finale e la sua profilazione sono infatti essenziali anche dal punto di vista grafico e strutturale, per poter creare il documento su misura. Il c.d. “muro...

20 Ottobre 2023

Sussiste l’illecito 231 anche in caso di vantaggio esiguo e violazione isolata delle norme di prevenzione

La sentenza n. 39129/2023 della Cassazione penale si pone in continuità con la giurisprudenza più recente, la quale ritiene che la responsabilità amministrativa dell’ente non possa essere esclusa in considerazione dell’esiguità del vantaggio o della scarsa consistenza dell’interesse perseguito, in quanto anche la mancata adozione di cautele comportanti limitati...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more