12 Luglio 2023

L’art. 421 c.p.p. post Cartabia osta all’operatività del ‘meccanismo Battistella’ in dibattimento

La Cassazione penale, Sez. III, con la sentenza 28 giugno 2023, n. 28031 si pronuncia in tema di imputazione (indeterminata) e nullità, per la prima volta dopo la modifica dell’art. 421 c.p.p. da parte della riforma Cartabia. Nella sentenza qui annotata si stabilisce che la “necessaria interlocuzione” tra giudice e pubblico ministero, “volta ad assicurare la precisione e chiarezza della contestazione giudiziale, emendandone ove possibile gli eventuali vizi”, è limitata alla sola fase dell’udienza preliminare. Lo ‘schema Battistella’, in sostanza, non si estende alla fase dibattimentale.

Read More 

Potrebbero interessarti

4 Novembre 2024

Il Consiglio di Stato rinvia alla Corte di Giustizia UE il Registro Titolari Effettivi

Il Consiglio di Stato, con due distinte ordinanze del 15 ottobre scorso (n. 8245/2024 e n. 8248/2024), ha rimesso alla Corte di Giustizia UE ben otto questioni pregiudiziali relative al Registro Titolari Effettivi in materia di antiriciclaggio. Resta pertanto sospesa la consultazione del Registro nella sua interezza (per effetto...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more