6 Luglio 2023

Come calcolare la sanzione privacy? Le linee guida dell’EDPB

In data 24.5.2023, l’European Data Protection Board (EDPB) ha pubblicato, a conclusione del consueto iter di consultazione pubblica avviato il 12.5.2022, le Linee Guida n. 4/2022 aventi ad oggetto i criteri/metodologia (chiara, trasparente, comune e graduale), oggetto di armonizzazione, da utilizzare, da parte di ogni singola Autorità di Controllo sulla protezione dei dati personali, ai fini della determinazione del calcolo dell’importo della sanzione amministrativa pecuniaria prevista dal Regolamento UE n. 2016/679 (GDPR), ad integrazione (ma non ad esclusione) delle precedenti “Linee guida riguardanti l’applicazione e la previsione delle sanzioni amministrative pecuniarie ai fini del regolamento (UE) n. 2016/679” adottate, il 3.10.2017, dal Gruppo di Lavoro Articolo 29 per la protezione dei dati (ora, EDPB) (WP 253).

Read More 

Potrebbero interessarti

25 Gennaio 2023

La diffamazione su blog è un reato istantaneo

In ipotesi di diffamazione on line mediante pubblicazione su un blog, il reato si consuma nel momento della pubblicazione. In questo modo si è espressa la Quinta sezione penale della Suprema Corte di cassazione con la sentenza del 16 gennaio 2023, n. 1370. Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more