5 Luglio 2023

No all’affido esclusivo alla madre senza ascoltare il minore

La nomina del curatore speciale del minore deve essere assicurata solo in relazione ai giudizi che abbiano a oggetto provvedimenti limitativi o ablativi della responsabilità genitoriale. Al contrario l’audizione del minore infradodicenne, capace di discernimento, costituisce adempimento previsto a pena di nullità, in relazione al quale incombe sul giudice un obbligo di specifica e circostanziata motivazione, tanto più necessaria quanto più l’età del minore si approssima a quella dei dodici anni e, oltre la quale, subentra l’obbligo legale dell’ascolto. Lo stabilisce la Cassazione civile, sez. I, ordinanza 22 giugno 2023, n, 17952.

Read More 

Potrebbero interessarti

19 Aprile 2024

La via stretta per la servitù di parcheggio

Commento a Cass., Sezioni Unite, 13 febbraio 2024, n. 3925 (.PDF) Sommario: 1. Premessa – 2. Il caso – 3. La tesi contraria alla costituzione della servitù di parcheggio – 4. La tesi favorevole alla costituzione della servitù di parcheggio – 5. Gli argomenti di Cass. 3925/2024 – 6....

8 Febbraio 2023

I nodi tra privacy e responsabilità 231 nei rapporti tra soggetti pubblici e privati

L’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale e il progresso tecnologico sempre più pervasivo richiedono un’attenzione particolare da parte di tutti gli enti sia pubblici che privati. Il contributo, senza alcuna pretesa di esaustività, offre uno spunto di riflessione sulle responsabilità che attengono di per sé ai rispettivi enti, ma che in forza...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more