5 Luglio 2023

No all’affido esclusivo alla madre senza ascoltare il minore

La nomina del curatore speciale del minore deve essere assicurata solo in relazione ai giudizi che abbiano a oggetto provvedimenti limitativi o ablativi della responsabilità genitoriale. Al contrario l’audizione del minore infradodicenne, capace di discernimento, costituisce adempimento previsto a pena di nullità, in relazione al quale incombe sul giudice un obbligo di specifica e circostanziata motivazione, tanto più necessaria quanto più l’età del minore si approssima a quella dei dodici anni e, oltre la quale, subentra l’obbligo legale dell’ascolto. Lo stabilisce la Cassazione civile, sez. I, ordinanza 22 giugno 2023, n, 17952.

Read More 

Potrebbero interessarti

14 Aprile 2025

Decreto ingiuntivo in materia consumeristica e poteri del giudice dell’esecuzione

Il giudice dell’esecuzione del Tribunale di Como, investito di un’espropriazione forzata immobiliare avviata sulla base di un decreto ingiuntivo privo di espressa motivazione sull’assenza di clausole abusive nel contratto posto al base del ricorso monitorio, in applicazione dei principi fissati da Cass. civ., sez. un., n. 9479/2023 ha avvisato...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more