4 Luglio 2023

Compensi avvocato: il foro esclusivo va approvato specificamente per iscritto

La Convenzione conclusa tra una grande impresa e un avvocato, per il recupero di un ingente credito vantato da una Banca, non si atteggia come un mero accordo normativo, avente ad oggetto il contenuto di negozi giuridici eventuali e futuri che potessero sorgere fra i due contraenti, ma configura una disciplina generale uniforme degli incarichi professionali da affidare agli avvocati, sicché la clausola derogativa della competenza territoriale, che stabilisce un foro esclusivo, non coincidente con quelli legislativamente individuati, deve essere approvata per iscritto in forma specifica, ai sensi dell’art. 1341, comma 2, c.c. È quanto stabilito dalla Cassazione con ordinanza del 28 giugno 2023, n. 18428.

Read More 

Potrebbero interessarti

27 Settembre 2024

Passante folgorato da un lampione stradale: il Comune risponde del danno

La responsabilità ex art. 2051 c.c. trova applicazione anche in situazioni abbastanza peculiari, come questa, in cui l’assoluzione in sede penale delle autorità preposte non comporta il venir meno della responsabilità civile. È quanto si legge nell’ordinanza della Cassazione del 19 settembre 2024, n. 25200. Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more