3 Luglio 2023

Nullità di protezione rilevabile anche dopo il rigetto dell’opposizione a d.i.

In una delle prime pronunce della giurisprudenza di merito a seguito di Cass. SS. UU. 6 aprile 2023, n. 9479, il Tribunale di Ivrea – sentenza 16 maggio 2023 – statuisce che il rilievo officioso della nullità di protezione nell’ambito del processo esecutivo ed il conseguente potenziale esperimento del rimedio dell’opposizione tardiva “consumeristica” ex art. 650 c.p.c. sono possibili anche a seguito del rigetto dell’opposizione a decreto ingiuntivo qualora l’abusività delle clausole non sia stata eccepita dalla parte opponente o rilevata dal giudice.

Read More 

Potrebbero interessarti

28 Settembre 2023

La convivenza del figlio con la madre all’estero non è esclude l’affidamento condiviso

In tema di affidamento dei figli, alla regola dell’affidamento condiviso può derogarsi solo ove la sua applicazione risulti pregiudizievole per l’interesse del minore, con la duplice conseguenza che l’eventuale pronuncia di affidamento esclusivo dovrà essere sorretta da una motivazione non solo in positivo sulla idoneità del genitore affidatario, ma...

15 Settembre 2022

Future Ready Lawyer 2022 è online

Wolters Kluwer Legal & Regulatory ha pubblicato i risultati della ricerca globale Future Ready Lawyer. I professionisti legali stanno lottando per tenere il… Read More 

7 Ottobre 2022

Reverse charge

Il reverse charge è un particolare metodo di applicazione dell’IVA che consente di effettuare l’inversione contabile della suddetta imposta sul destinatario… Read More 

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more