3 Luglio 2023

La revoca del mantenimento del coniuge o del figlio non incide sull’assegno per gli altri beneficiari

In tema di revisione delle condizioni economiche del divorzio, e per il caso che uno dei coniugi sia obbligato a corrispondere assegni periodici per il mantenimento dell’altro coniuge e dei figli, qualora uno di questi ultimi beneficiari raggiunga l’indipendenza economica e sia accolta la domanda del genitore di revoca dell’assegno precedentemente destinato al suo mantenimento, il beneficio economico che ne trae il genitore esonerato non legittima di per sé l’accoglimento della contrapposta domanda di automatico aumento delle contribuzioni rimaste a suo carico. Lo stabilisce la Cassazione civile, sez. I, ordinanza 22 giugno 2023, n. 17885.

Read More 

Potrebbero interessarti

Esdebitazione: le novità del nuovo correttivo al Codice della crisi d’impresa
12 Novembre 2024

Esdebitazione: le novità del nuovo correttivo al Codice della crisi d’impresa

Il contributo esamina le modifiche alla disciplina della esdebitazione apportate dagli articoli 42 e 43 del nuovo decreto correttivo al capo X del d.lgs. 12 gennaio 2019 n. 14, che hanno comportato sia una diversa organizzazione della materia, sia interventi di vario genere sulle singole disposizioni, che vanno da...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more