30 Giugno 2023

L’amministratore è legittimato a riscuotere le spese condominiali in caso di sequestro preventivo?

Il sequestro comporta un vincolo di indisponibilità sui beni, colpisce le attribuzioni dell’amministratore e i poteri dell’assemblea in materia di gestione delle cose e dei servizi comuni

Read More 

Potrebbero interessarti

24 Aprile 2025

Ammissibile l’arbitrato per le liti condominiali

Appartiene alla competenza degli arbitri la risoluzione delle liti condominiali allorquando il regolamento condominiale contenga una clausola compromissoria. È quanto si legge nella sentenza del Tribunale di Milano, sentenza 19 marzo 2025, n. 2313. Read More 

7 Giugno 2023

Il piano genitoriale introdotto dalla Riforma Cartabia: il modello offerto dal CNF

La riforma del processo civile (c.d. Riforma Cartabia) ha innovato fortemente il processo della famiglia, con l’inserimento del c.d. piano genitoriale, quale strumento di tutti gli attori del processo con cui delineare ogni singolo aspetto della vita dei figli minori all’interno di un procedimento di separazione, divorzio o affidamento....

29 Dicembre 2022

Contratto di mutuo, deposito cauzionale e titolo esecutivo: un focus giurisprudenziale

La costituzione in deposito cauzionale delle somme erogate ostacola il conseguimento della disponibilità giuridica della somma mutuata da parte del mutuatario? In presenza di un deposito cauzionale, il contratto di mutuo costituisce un idoneo titolo esecutivo ex art. 474 c.p.c. per promuovere un’azione esecutiva? Di seguito le risposte fornite...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more