23 Giugno 2023

Scioglimento della comunione familiare: la divisione riguarda l’intero compendio

A fronte della maturazione del fatto costitutivo del diritto del coniuge allo scioglimento della comunione familiare, si deve procedere alla divisione dell’intero compendio, se le parti non abbiano espresso la concorde e specifica volontà di limitare la divisione solo a una parte dei relativi cespiti, anche se i beni da dividere siano solo genericamente indicati, in quanto la loro specifica individuazione fa parte della fase attuativa della divisione. Lo stabilisce la Cassazione civile, sez. II, Ordinanza 12 giugno 2023, n. 16622.

Read More 

Potrebbero interessarti

19 Novembre 2024

Fondazione L. Ruggeri: una giornata indimenticabile

A cura di Maria Clementina Binacchi Lo scorso sabato 19 ottobre 2024 ho raccolto l’invito rivolto a tutti i notai da parte del Presidente del Consiglio Notarile di Milano, Enrico Sironi, di intervenire alla dodicesima cerimonia della “Fondazione Lelio Ruggeri” per la consegna delle donazioni a favore di vittime...

5 Settembre 2024

Contratti di mutuo e manipolazione Euribor: rimessione alle Sezioni Unite?

Rimessa al Primo Presidente della Suprema Corte di Cassazione (con l’ordinanza n. 19900/2024), al fine di valutare l’eventuale rimessione alle Sezioni Unite della questione della nullità della clausola di determinazione degli interessi nei contratti di mutuo indicizzati all’Euribor e stipulati tra il 29 settembre 2005 e il 30 maggio...

For International

Customers

  Providing best solutions in a framework of a legal certainty.   dr. Gaetano d’Abramo has been working in the corporate and real estate field since 1990. For any request you can write direct... Read more